Si tratta di una ricetta che spesso realizziamo in famiglia durante i mesi freddi, dove l'acidulo della mela Marlene Granny Smith si sposa a meraviglia con la corposità del cioccolato fondente.
La mela è presente in due consistenze, morbida all'interno del risotto e croccante fuori.
Volendo è possibile usare un cioccolato con una percentuale inferiore di cacao. senza scendere sotto il 50%.
Ingredienti per 4 pp:
300 gr di riso carnaroli
50 gr di cioccolato fondente 72%
2 mele Marlene Granny Smith
1/2 cipolla dorata
2 cucchiai di parmigiano
Vino bianco secco 1/2 bicchiere
1 litro di brodo vegetale
una noce di burro
olio evo 2 cucchiai
50 gr di granella di mandorla
succo di un limone
Procedimento: Tritare finemente la cipolla e in una padella, farla sudare a fuoco dolce nell'olio evo finché non diventerà trasparente, metterle da parte. Sbucciare una mela e tagliarla a dadini, spruzzarla con del limone perché non annerisca; tagliare l'altra a spicchi sottili mantenendo la buccia, spruzzarli con succo di limone ( servirà per la decorazione dei piatti). Alzare la temperatura e nella solita padella tostare il riso a secco, sfumare con vino bianco e cominciare ad aggiungere il brodo; a metà cottura incorporare i dadini di mela e portare a cottura con brodo vegetale.
Mantecare con parmigiano e burro, solo alla fine aggiungere il cioccolato fondente ridotto a scaglie; tenere coperto per un paio di minuti.
Impiattare mettendo il risotto sul fondo, disporre le fettine di mele a raggera e spolverare con granella di mandorle