Chi ha detto che i piselli sono solo un contorno?
Cotti a vapore e ridotti in purea posso diventare un appetitoso primo piatto come questi gnocchetti con menta limone e bottarga di muggine. Il loro sapore è il profumo di limone e menta vi conquisteranno.
L‘idea di fare gli gnocchi di piselli mi è venuta girovagando sul web alla ricerca di modi alternativi per utilizzare i legumi, e dopo varie ricerche mi sono imbattuta in questa ricetta di Paola Uberti e ho deciso di replicarla modificandola leggermente.
Quello che mi ha colpito di questa ricetta è stata la freschezza della menta abbinata al limone, aromi che non prevaricano il sapore del pisello ma al contrario lo esaltano. La sapidità data dalla bottarga di muggine completa il tutto.
Il segreto per degli gnocchi leggeri e delicati? Aggiungere solo la farina strettamente necessaria per lavorarli, senza eccedere.
🫛Ricetta per 2 persone:
250 gr di piselli finissimi congelati ( o l'equivalente di piselli freschi sgranati)
Farina 0 qb
Olio evo 1 cucchiaio
Sale
Menta fresca 10 foglie
Scorza di 1 limone bio
Olio evo per condire qb
Bottarga di muggine qb
🫛Cuocete a vapore i piselli, appena saranno teneri ( dopo 20 minuti circa).
Frullateli ancora caldi insieme alla menta fresca e passatelli al setaccio.
Aggiungete la farina strettamente necessaria per ottenere dei filoncini di 2 cm circa di diametro dai quali ricaveremo con un tarocco degli gnocchetti. Disporli su una spianatoia ricoperta di farina.
Cuocere gli gnocchetti in acqua bollente salata, quando vengono a galla scolarli con una schiumarola e disporli in una padella calda con olio evo, polvere di bottarga e scorza di limone bio grattugiata al momento.
Servire subito.