Tempo di preparazione: 15 minuti + 30 minuti di cottura Il cavolfiore è un ortaggio poliedrico, sia per la gamma di colori in cui esiste in natura (bianco, paglierino, viola) sia per le infinite preparazioni che lo vedono protagonista. Ho scelto quello bianco per realizzare questa crema delicatissima , da servire ad inizio pasto, a base anche di patata, panna e arricchita con una spolverata di spezie. Il segreto per una crema saporita e senza grumi? La cottura delle delle verdure rigorosamente a vapore e l’uso di un setaccio una volta frullate le verdure. Se poi volete renderla ancora più leggera, usate un sifone che gli conferirà una consistenza ancora più spumosa. 200 gr di cavolfiore bianco 100 gr di patate 250 ml di panna fresca 50 gr di parmigiano reggiano sale noce moscata pepe di Sichuan anice stellato Cuocere a vapore le cime del cavolfiore insieme alle patate tagliate a pezzetti finché non saranno belle tenere, frullare il tutto quando le verdure sono ancora calde e se risultassero dei grumi passare il frullato al setaccio. Aggiungere la panna fresca, il parmigiano, il sale e mescolare bene. Se volete una crema ancora più spumosa usate un sifone, mettete al suo interno la crema e fate riposare in frigorifero qualche ora prima di servirla. Disporre la crema in un piatto fondo o in una ciotolina, decorare con una spolverata di spezie.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Impiattamento