Baci di dama, una ricetta classica e intramontabile, ma rivisitata.
Nata alla corte dei Savoia, la versione originale prevede l'utilizzo esclusivo di farina di nocciole.
Per i miei "baci" ho usato la Nocciola Piemonte IGP, prodotta nell'area geografica che comprende Langhe Roero e Monferrato.
Lasciata inalterata la ricetta delle due semisfere, ho giocato col cioccolato usando quello bianco al posto del fondente e aromatizzandolo con polvere di cardamomo.
Per 35 baci ( circa 70 semisfere)
150 gr di farina di Nocciole Piemonte IGP
150 gr di farina 00
120 gr di burro
100gr di zucchero
Per la farcitura
100 gr cioccolato bianco
Cardamomo in polvere
Prendere il burro a temperatura di frigorifero e tagliarlo a dadini, sabbiare le polveri col burro a mano o con un robot da cucina, formare un panetto e fare riposare per un'ora in frigo.
Prendere il panetto e formare delle palline con la base schiacciata di circa 7 gr di peso ciascuna, cuocere su una teglia coperta da carta forno per circa 12 minuti a 170 gradi.
Fare raffreddare bene.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e aggiungere il cardamomo in polvere, un cucchiaino da caffè raso ( se all'assaggio ritenete che sia insufficiente, aumentare la quantità).
Accoppiare le semisfere unendole col cioccolato fuso, aspettare che il cioccolato si solidifichi prima di gustare.
Non vi resta che provare!